La collezione non mi dà delle risposte, ma mi regala un orizzonte.
Gabriella Belli, Marta Spanevello, a cura di, Nel Tempo, FAI Villa e Collezione Panza, Varese, 6 giugno 2024 - 6 gennaio 2025, Magonza Editore, Arezzo 2024 (edizione bilingue italaino e inglese)
Angela Madesani, a cura di, ArteNumero Gli Artisti e il Numero tra XX e XI secolo, Museo Archeologico Regionale, Aosta, 19 giugno - 20 ottobre 2024, Nomos Edizioni, Busto Arsizio 2024 (edizione bilingue italiano e francese)
Elisabetta Flor, Luca Scoz, Gabriele Lorenzoni, Luca Faoro, Armando Tomasi, Sergio Poggianella, Massimiliano Nicola Mollona, a cura di, Sciamani Comunicare con l'invisibile, MART Palazzo delle Albere, METS Museo Etnografico trentino San Michele, MUSE Museo delle Scienze, Trento, 17 dicembre 2023 - 23 luglio 2024, Dario Cimorelli Editore, Milano 2024 (edizione bilingue italiano e inglese)
Josef Helfenstein, Olga Osadtschy, Elena Degen, a cura di, Dan Flavin Dedications in Lights, Kunstmuseum, Basel, 2 marzo - 18 agosto 2024, Verlag der Buchhandlung Walter und Franz Konig, Cologne, 2022 (edizioni: tedesco e inglese)
Anna Bernardini, Marta Spanevello, a cura di, Giorgio Colombo Fotografie dalla Collezione Panza 1975-1992, FAI Villa e Collezione Panza, Varese, 13 aprile - 25 settembre 2022, Magonza Editore, Arezzo 2022 (edizione bilingue italiano e inglese)
Roberta Tenconi, Vicente Todoli', a cura di, Bruce Nauman Neons Corridors Rooms, Pirelli Hangar Bicocca, Milano, 15 settembre 2022 - 26 febbraio 2023, Marsilio Editore, Venezia, 2022 (edizione bilingue italiano e inglese)
Jessica Bianchera, Pietro Caccia Dominioni, Gabriele Lorenzoni, a cura di, A Line Made by Walking Pratiche immersive e residui esperienziali in Fulton, Giraldi, Griffin, Long, Val di Non, 5 maggio - 30 ottobre 2021, Scripta Edizioni, Verona, 2022 (edizione bilingue italiano e inglese)
Anna Bernardini, Marta Spanevello, a cura di, Ex Natura Opere dalla Panza Collection (1982 - 2003), FAI Villa e Collezione Panza, Varese, 10 novembre 2022 - 1 ottobre 2023, Magonza Editore, Arezzo, 2022 (edizione bilingue italiano e inglese)
Anna Bernardini, Giorgio Verzotti, a cura di, Sean Shanahan Sudden Time, FAI Villa e Collezione Panza, Varese, 19 maggio - 5 settembre 2021, Magonza Editore, Arezzo, 2021
Angela Madesani, a cura di, L'Avventura dell'arte nuova anni 60-80 Cioni Carpi, Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Raggianti, Lucca, 3 ottobre 2020 - 6 gennaio 2021, Edizioni Fondazione Studi sull'arte, Lucca, 2020 (edizione bilingue italiano e inglese)
Anna Bermardini, Sara Fontana, a cura di, Wunderkammer Panza di Biumo l'arte dei piccoli oggetti 1966 - 1992, FAI Negozio Olivetti, Venezia, 12 giugno - 27 ottobre 2019, Skira, Milano, 2019
Anna Bernardini, Laura Mattioli, a cura di, Barry X Ball The End of History, FAI Villa e Collezione Panza, Varese, 12 aprile - 9 dicembre 2018, Magonza Editore, Arezzo, 2018 (edizione bilingue italiano e inglese)
Dennis Isaia, Gianfranco Maraniello, a cura di, La Materia della Forma Collezione Panza di Biumo, Mart, Rovereto, 2 aprile - 2 luglio 2017, Mart, 2017 (edizione bilingue italiano e inglese)
Francesco Stocchi, a cura di, Sol LeWitt Between the Lines, Fondazione Carriero, Milano, 17 novembre 2017 - 24 giugno 2018, Koenig Books, London, 2017 (edizione bilingue italiano e inglese)
Luca Massimo Barbero, a cura di, La finestra sul cortile Scorci di collezioni private, GAM Galleria d'Arte Moderna, Milano, 23 novembre 2016 - 26 febbraio 2017 (edizione bilingue italiano e inglese)
Giuseppina Caccia Dominioni Panza, Fabio de Chirico, a cura di, La percezione del futuro: la collezione Panza a Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, Museo Civico di Palazzo della Penna, Perugia, 20 giugno - 8 novembre, 2015, Fabbri, Perugia 2015 (edizione bilingue italiano e inglese).
Anna Bernardini, Angela Vettese, a cura di, Meg Webster Opere-Works 1982-2015, FAI Villa e Collezione Panza, Varese, 12 giugno 2015 - 28 febbraio 2016, Silvana Editoriale, Milano, 2015 (edizione bilingue italiano e inglese)
Michael Govan, Anna Bernardini, a cura di, Robert Irwin/James Turrell/Villa Panza, pubblicato in occasione della mostra Aisthesis - All’origine delle sensazioni, Robert Irwin e James Turrell a Villa Panza, FAI - Villa e Collezione Panza, Varese, 27 novembre 2013 - 8 dicembre 2014, DelMonico Books - Prestel, New York 2014 (edizioni: italiana e inglese).
Gabriella Belli, Elisabetta Barisoni, a cura di, Giuseppe Panza di Biumo: dialoghi americani, Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Venezia, 2 febbraio - 4 maggio 2014, Marsilio, Venezia 2014.
Andrea Dall'Asta, a cura di, Tra Natura e Spirito. omaggio a Giuseppe Panza di Biumo, Galleria San Fedele, Milano, 2 ottobre - 21 novembre, 2012, Fondazione Culturale San Fedele, Milano 2012.
LINK
Gabriella Belli, Richard Koshalek, a cura di, Conceptual Art. The Panza Collection, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto, 25 settembre, 2010 - 27 febbraio, 2011, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2010 (edizione bilingue italiano e inglese).
Maurizio Vanni, a cura di, State of Mind. Minimal Art / Panza Collection, Lu.C.C.A. Center of Contemporary Art, Lucca, 10 aprile - 27 giugno 2010, Carlo Cambi Editore, Poggibonsi (SI) 2010 (edizione bilingue italiano e inglese)
Evelyn C. Hankins, Giuseppe Panza, a cura di, The Panza collection. Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington, D.C., 23 ottobre 2008 - 11 gennaio 2009, Smithsonian Institution, Washington, D.C. 2008.
Douglas Dreishpoon, a cura di, The Panza Collection: An Experience of Color and Light, Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, 16 novembre 2007 - 24 febbraio 2008, The Buffalo Fine Arts Academy 2007.
Angela Vettese, Giuseppe Panza di Biumo, Laura Mattioli Rossi, a cura di, Dan Flavin: Stanze di luce tra Varese e New York, Opere della Collezione Panza dal Solomon R. Guggenheim Museum New York, FAI - Villa e Collezione Panza, Varese, 30 settembre - 12 dicembre 2004, Skira, Milano 2004 (edizione bilingue italiano e inglese).
Filippo Trevisani, a cura di, Monochromatic light. Artisti americani ed europei dalla Collezione Panza, Palazzo Ducale, Sassuolo, settembre 2001 - settembre 2006, Il Bulino edizioni d’arte, Modena 2002 (edizione bilingue italiano e inglese).
Giorgio Cortenova, Giuseppe Panza di Biumo, a cura di, La percezione dello spazio. Arte Minimal della collezione Panza dal Guggenheim di New York, Palazzo della Gran Guardia, Verona, 29 giugno - 18 novembre, 2001, Electa, Milano 2001(edizione bilingue italiano e inglese).
Germano Celant, Susan Cross, a cura di, Percepciones en transformación. La collección Panza del Museo Guggenheim, Bilbao, Guggenheim Bilbao Museoa, Bilbao, 10 ottobre - 18 novembre 2000; 11 febbraio - 22 aprile 2001, The Solomon R. Guggenheim Foundation, Guggenheim Bilbao, New York - Bilbao 2000.
Germano Celant, Susan Cross, a cura di, Venice/Venezia. Arte Californiana della Collezione Panza al Museo Guggenheim, Collezione Peggy Guggenheim, Venezia, 2 settembre 2000 - 7 gennaio 2001, The Solomon R. Guggenheim Foundation, New York 2000 (edizioni: italiana e inglese).
Marc Bowditch, a cura di, The Panza di Biumo Collection. Works from the 80’s and 90’s, American Academy in Rome, 10 marzo - 21 maggio 2000, American Academy, Roma 2000 (edizione bilingue italiano e inglese).
Cornelia H. Butler, a cura di, The Legacy of a Collector: The Panza di Biumo Collection at the Museum of Contemporary Art, Los Angeles, MOCA, Los Angeles, 12 dicembre 1999 - 30 aprile 2000, MOCA, Los Angeles 1999.
Caterina Bon Valsassina, a cura di, La collezione Panza di Biumo. Artisti degli anni ’80-’90, Museo del Palazzo Ducale, Gubbio, 5 dicembre 1998 - 4 dicembre 2003, De Luca, Roma 1998 (edizione bilingue italiano e inglese).
Xavier Fiol, Giuseppe Panza, a cura di, Collecció Panza di Biumo Anys 80 i 90, Llonja, Palma di Maiorca, agosto - settembre 1997, Govern Balear Conselleria d'Educació, Cultura i Sports 1997.
Gabriella Belli, Giuseppe Panza di Biumo, a cura di, The Panza di Biumo collection: some artist from the 80s and 90s, Palazzo delle Albere, Trento, 12 settembre - 8 dicembre 1996, Electa, Milano 1996 (edizioni: italiana e inglese).
Marco Franciolli, Manuela Kahn-Rossi, a cura di, Panza di Biumo: gli anni ottanta e novanta dalla collezione, Museo Cantonale d’Arte, Lugano, 11 aprile - 5 Luglio 1992, Umberto Allemandi, Torino 1992 (edizione bilingue italiano e inglese).
Suzanne Pagé, a cura di, Un choix d’art minimal dans la collection Panza, Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, 12 luglio - 4 novembre 1990, Musée de la Ville de Paris 1990 (edizione bilingue francese e inglese).
Hendel Teicher, Giuseppe Panza di Biumo, a cura di, Minimal Art dans la collection Panza di Biumo, Musée Rath, Ginevra, 10 luglio - 16 ottobre 1988, Musée d’Art et d’Histoire, Ginevra 1988.
Guadalupe Echevarría, M. Rosa Garcia Brage, a cura di, Arte Minimal de la Colección Panza, Centro de Arte Reina Sofia, Madrid, 24 marzo - 31 dicembre 1988, Ministero de Cultura, Madrid 1988.
Julia Brown, a cura di, The Museum of Contemporary Art. The Panza Collection, The Museum of Contemporary Art, Los Angeles, 13 febbraio - 29 settembre 1985, MOCA, Los Angeles 1985.
Julia Brown, Bridget Johnson, a cura di, The First Show: Painting and Sculpture from Eight Collections 1940 -1980, The Museum of Contemporary Art, 20 novembre 1983 - 19 febbraio 1984, MOCA, Los Angeles 1983.
Franz Meyer, a cura di, Minimal + Conceptual Art aus der Sammlung Panza, Museum für Gegenwartskunst, Basilea, 9 novembre 1980 - 28 giugno 1981, Kunstmuseum, Basilea 1980.