Doug Wheeler

Globe, Arizona 1939

Photo credit David Heald 2017 © SRGF, NY / Courtesy Doug Wheeler Studio

Synthetic Desert...il senso di spazio infinito. Il deserto è lo spazio in cui l'illusione può essere pienamente vissuta. Wheeler ricrea questo mondo meraviglioso.

Doug Wheeler, Suspended Volume in Reflecting Spectrum, c. 1975. Installazione con lucernario, volume in tela, carta da oscuramento e luce naturale. "Lo spazio effettivamente utilizzabile sono i 30 pollici [76,2 cm] per 12 piedi e 6 pollici [381 cm] in altezza del perimetro percorribile a piedi di una stanza quadrata. Il volume sospeso sarà bianco come le pareti e il pavimento, le sue superfici laterali saranno opache. Il riflesso della luce incidente fuori dalla parte superiore e inferiore del volume filtrerà intorno ai suoi bordi avvolgendo la sua presenza e creerà una coppia di circumnavigazione spettrale ambientale." Dimensioni totali: 144 x 150 x 150 pollici (375,8 x 381 x 381 cm) Disegno architettonico per l'installazione ambientale. Inchiostro, grafite e matita colorata su pergamena, 24 x 36 pollici (61,1 x 91,4 cm) © 1975 Doug Wheeler. Panza Collection, Mendrisio. Photo Alessandro Zambianchi, Milano

Doug Wheeler, CC OSZ 75 COUNTER ROTATION SPACE, 1975. Installazione circolare con pareti in gesso, pavimento di argilla e luce naturale. "Spazio di contro-orientamento - ingresso biassiale - ambiente bianco a basso impatto. Angolo di curvatura di 9 pollici (22,86 cm) a partire dagli ingressi al fine di creare una cavità dove la curvatura geometrica non sia percepibile - pavimento - soffitto - pareti con medesima superficie omogenea. Emisfero di 360° troncato in emisferi di 180° orientati positivamente e negativamente. Ingressi 24 pollici (60,96 cm). Pavimento a cupola con rialzamento al centro di 12 pollici (30,48 cm). Arco sfalsato 24 pollici  (60,96 cm). Dimensioni totali: 144 x 430 pollici di diametro (365,7 x 1219 cm di diametro) Disegno architettonico per l'installazione ambientale. Inchiostro, grafite e matita colorata su pergamena, 24 x 36 pollici (61,1 x 91,4 cm) © 1975 Doug Wheeler. Panza Collection, Mendrisio. Photo Alessandro Zambianchi, Milano

Doug Wheeler, SA MI DW SM 2 75, 1975. Compensato, pareti rivestite di gesso, vernice in lattice bianca, lampade alogene al quarzo, lampade fluorescenti  a luce ultravioletta nera, sistema di oscuramento meccanico, ciclo di sei minuti. "Lo spazio è riempito con luce alogena al quarzo e luce ultravioletta secondo un ciclo della durata di sei minuti. L'altezza del soffitto è approssimativamente due volte quella dell'uomo, profondità e larghezza uguali, e almeno 5 volte la portata dell'uomo." Ambiente composto da due stanze: 144 x 240 x 120 inches (365,7 x 609,6 x 305 cm) e 192 x 360 x 360 inches (487,6 x 914,4 x 914,4 cm) © 1975 Doug Wheeler. Installazione: 26 Febbraio - 20 Marzo, 1975 Galleria Salvatore Ala, Milano. Photo © Giorgio Colombo, Milano.

Doug Wheeler, PSAD Synthetic Desert III, 1971 (realizzato nel 2017). Fibra di vetro rinforzata, assorbitori anecoici, neon bianco ultravioletto, equipaggiamento acustico 228 x 678 x 318 pollici (579,1 x 1722,1 x 807,7 cm). © 2017 Doug Wheeler. Installazione: 24 Marzo - 2 Agosto 2017 Solomon R. Guggenheim Museum, New York, Panza Collection, Gift, 1991 91.4088. Photo David Heald © SRGF, NY

Rosa Giovanna Magnifico Panza di Biumo e PanzaCollection desiderano ringraziare l’artista, i familiari e gli enti per aver concesso l’autorizzazione a pubblicare le immagini delle opere.